In Via Martini, nel tratto che va dalla chiesa all'incrocio con la strada per Monticello, relativo ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 ton.
E' questo il contenuto del comunicato stampa che ci è pervenuto dopo un sopralluogo di stamattina da parte dell'ufficio tecnico municipale, in seguito ad una segnalazione che è stata inoltrata al Comitato di Quartiere e che dopo avere controllato e verificato abbiamo girato all'amministrazione.
Il ponte sul canale irriguo Seiv aveva da tempo un guard-rail divelto e rovesciato verso l'esterno, probabilmente in seguito all'urto da parte di un veicolo, ed era diventato inefficace nel compiere la sua azione di contenimento.
Qualche giorno fa mi è anche giunta la segnalazione da parte di utenti del canale sulla situazione di precarietà degli appoggi del ponte; segnalazione che ho controllato di persona e di cui ho appurato la veridicità.
Le spalle su cui appoggia la soletta in cemento del ponte sono costruite in muratura di mattoni (mentre la soletta è in cemento armato); probabilmente l'azione dilavatrice del flusso d'acqua all'interno del canale ha fatto sì che venisse meno la coesione degli elementi in muratura, e che gli stessi elementi venissero scavati e spostati, facendo parzialmente mancare l'appoggio alla soletta su cui poggia il manto stradale. L'appoggio è ancora garantito per la maggior parte della soletta, ma occorrerà intervenire per ricreare la parte mancante e consolidare ponte e strada soprastante.
Ci auguriamo che le opere necessarie a mettere in sicurezza le strutture, pur stanti le consuete difficoltà di bilancio, vengano attuate nel più breve tempo possibile.
Nessun commento:
Posta un commento
Ti ringraziamo se vorrai inserire qui i tuoi PARERI, CONSIGLI, CRITICHE e SUGGERIMENTI o se vuoi semplicemente comunicarci qualcosa.